HOME  |  coast-to-coast  |  perché  |  autore  |  editore  |  acquista  |  biblio  |  news  |  grazie  |  maipiùsenza
     
DOMENICA 25 APRILE | 8° GIORNO | NICOTERA M. - SOVERIA M. | KM 725
 
In mare

Marsala

Marsala - Partinico

Partinico - S. Flavia

S. Flavia - Villa S. Gio.

Villa S. Gio. - Scilla

Scilla - Nicotera M.

Nicotera M. - Soveria M. Soveria M. - Castrovillari

Castrovillari - Maratea

Maratea - Eboli

Eboli - S. Prisco

S. Prisco - Taverna Catena
   
E' chiaro il concetto?

E' chiaro il concetto?

Rosarno. Cartello di benvenuto

Chiesa Matrice di Rosarno

Chiesa Matrice di Rosarno

La chimica del destino ha voluto una Madonna Nera a protezione dei rosarnesi

Avanti Savoia?

Avanti Savoia?

Un tricolore monarchico nel non-centrostorico di Rosarno

Lezioni di europeismo alla fontana

Lezioni di europeismo alla fontana

Curinga. "Vogliamo unire l'Europa e dividiamo l'Italia?"

Palazzo Bevilacqua

Palazzo Bevilacqua

Curinga. Il luogo della sosta di Garibaldi

La Piazza di Maida

La Piazza di Maida

Sosta al volo in una giornata di pioggia massacrante

S. Pietro Apostolo. Palazzo Tomaini

S. Pietro Apostolo. Palazzo Tomaini

La casa in cui fu ospitato Garibaldi

S. Pietro Apostolo. La piazza

S. Pietro Apostolo. La piazza

Un paese che si ritrova attorno a una tazzina introvabile

La tazzina del Generale

La tazzina del Generale

La tazzina in cui Garibaldi bevve il caffè la mattina del 30 agosto 1860

Il Mehnir di Antonio Sirianni 1

Il Mehnir di Antonio Sirianni 1

La pietra che ricorda il passaggio delle Camice Rosse

Il Mehnir di Antonio Sirianni 2

Il Mehnir di Antonio Sirianni 2

Antonio Sirianni accanto al suo Mehnir

       

Disperati senza lavoro che spuntano come topi dalle campagne e intanto le arance marciscono sugli alberi. A Rosarno la contabilità della 'ndrangheta non lascia spazio ai sogni. Ma nella chiesa matrice c'è una Madonna Nera che protegge tutti. Anche chi nero non è. Corre lo scooter sotto la pioggia e sei così stanco che vorresti fermarti o almeno piangere un pò. E invece a San Pietro Apostolo c'è un paese che si ritrova in piazza a questionare di una tazzina garibaldina dimenticata e di una colazione frugale di 150 anni fa

 

 150 anni dopo. Viaggio ai quaranta all'ora sulle tracce di Garibaldi  |  di Riccardo Finelli  |  Incontri Editrice Sassuolo  |  2010  |  Copyright