HOME  |  coast-to-coast  |  perché  |  autore  |  editore  |  acquista  |  biblio  |  news  |  grazie  |  maipiùsenza
     
MARTEDI' 27 APRILE | 10° GIORNO | CASTROVILLARI - MARATEA | KM 961
 
In mare

Marsala

Marsala - Partinico

Partinico - S. Flavia

S. Flavia - Villa S. Gio.

Villa S. Gio. - Scilla

Scilla - Nicotera M.

Nicotera M. - Soveria M. Soveria M. - Castrovillari

Castrovillari - Maratea

Maratea - Eboli

Eboli - S. Prisco

S. Prisco - Taverna Catena
   
Buoi o elefanti? 1

Buoi o elefanti? 1

Rotonda. I buoi più grandi del mondo, della famiglia Sola

Buoi o elefanti? 2

Buoi o elefanti? 2

Giuseppe Sola, assieme alla moglie nella loro macelleria

Valico del Fortino

Valico del Fortino

Rotonda. Una cappella fra sacro e profano

Sindaco dal 1970

Sindaco dal 1970

Giovanni Pandolfi, Primo cittadino di Rotonda

Problema..Centrale

Problema..Centrale

La Centrale Enel del Mercure, al centro di battaglie

Riposo dei guerrieri

Riposo dei guerrieri

Un pò di meritato riposo per Moncler87 e Dink

La ferrovia fantasma 1

La ferrovia fantasma 1

Valico di Prestieri, la stazione dismessa

La ferrovia fantasma 2

La ferrovia fantasma 2

Lauria. Scorcio dell'ex ferrovia del Pollino

Il paese sulla lingua di pietra

Il paese sulla lingua di pietra

Tortora. Imbarco di Garibaldi verso Sapri

Storico e webmaster

Storico e webmaster

Tortora. Il Prof. Michelangelo Pucci

Foto ricordo

Foto ricordo

In omaggio alla toponomastica garibaldina

       

Insegui Garibaldi fra le pieghe del Pollino, seguendo il filo di una ferrovia fantasma che non c'è più ma ancora vuole respirare e raccontare storie. Un sindaco eterno a Rotonda, il paese con il bue più alto del mondo. A Tortora, dove Garibaldi arrivò arrogante e minaccioso, guardi la costa da una felesia affilata come lama. Ti accompagna il Professor Pucci, un galantuomo d'altri tempi, innamorato della storia e del dialetto.

 

 150 anni dopo. Viaggio ai quaranta all'ora sulle tracce di Garibaldi  |  di Riccardo Finelli  |  Incontri Editrice Sassuolo  |  2010  |  Copyright