HOME  |  coast-to-coast  |  perché  |  autore  |  editore  |  acquista  |  biblio  |  news  |  grazie  |  maipiùsenza
     
GIOVEDI' 29 APRILE | 12° GIORNO | EBOLI - SAN PRISCO | KM 1.248
 
In mare

Marsala

Marsala - Partinico

Partinico - S. Flavia

S. Flavia - Villa S. Gio.

Villa S. Gio. - Scilla

Scilla - Nicotera M.

Nicotera M. - Soveria M. Soveria M. - Castrovillari

Castrovillari - Maratea

Maratea - Eboli

Eboli - S. Prisco

S. Prisco - Taverna Catena
   
Il Preside e Ferdinando II

Il Preside e Ferdinando II

Scafati. Vincenzo Giannone, Dirigente Scolastico che ha intitolato la scuola a Ferdinando II di Borbone

Anna, la speranza in uno zainetto

Anna, la speranza in uno zainetto

Torre Annunziata. Venditrice di libri

La Madonna patriottica

La Madonna patriottica

Ercolano. tricolori per la festa della Madonna dell'Arco

La portinaia di Garibaldi

La portinaia di Garibaldi

Napoli. Palazzo Doria d'Angri

       

A Scafati la prima scuola che cambia il proprio nome per chiamarsi con il nome dei vinti: sarà Ferdinando II di Borbone. La storia te la racconta Vincenzo Giannone. Per Napoli prosegui su un pavè micidiale, ma per fortuna che incontri Anna con il suo zainetto di libri. Una Cenerentola al contrario, che dal marciapiede di Torre Annunziata grida al mondo che "ce la puoi fare". Prima di correre verso nord, una visita alle finestre di palazzo Doria D'Angri, sotto il quale si doveva passare in silenzio, per non disturbare il Generale

 

 150 anni dopo. Viaggio ai quaranta all'ora sulle tracce di Garibaldi  |  di Riccardo Finelli  |  Incontri Editrice Sassuolo  |  2010  |  Copyright